Domanda:
FONDI PENSIONE? RECESSIONE?
streghetta
2010-04-02 02:04:50 UTC
Ciao a tutti, ho un grosso dubbio che non riesco a risolvere ho stipulato cira 1 mesa fa un fondo pensione con la Mediolanum, si chiama taxbenfit new, diciamo ch enon ero molto convinta... ma dopo tant ainsistenza.. come una cretina l'ho fatto.. dato che ormai sono scaduti i 30 gg nei quali potevo recedere volevo sapere se esiste un altro termine nel quale posso chiudere questo tipo di contratto???? help me!!!
Tre risposte:
Alex Lustig
2010-04-02 02:21:50 UTC
Le forme pensionistiche integrative sottostanno tutte alle medesime norme, a prescindere dalla compagnia. Si tratta di prodotti utili, ma molto complessi.

I versamenti volontari non sono obbligatori, per cui se hai pattuito di versare una certa somma periodica è sufficiente non farlo e non succede niente.

Il guaio riguarda l'eventuale scelta di far confluire nel fondo pensione anche il TFR, il che significa ordinare al datore di lavoro di versarlo lì. Questa scelta, per legge, non è revocabile. Puoi cambiare il tipo di fondo, questo sì, anche affidandoti ad un gestore diverso (con alcune limitazioni sui tempi e i modi dell'operazione).

Ma, per esempio, tornare alla situazione in cui il TFR restava in azienda dopo che si è scelto di metterlo in un fondo pensione (si parla di TFR futuro, non di quello preesistente al momento della scelta) non è più possibile.

Aggiungo che la scelta del legislatore è contestata, ed è possibile che prima o poi le cose tornino a cambiare.
anonymous
2010-04-02 09:17:33 UTC
SEI UN Pò CONFUSA. SECONDO ME HAI FATTO BENE A STIPULARLA. COMUNQUE E' IMPORTANTE SAPERE COSA HAI DESTINATO AL FONDO PENSIONE. SE HAI DESTINATO SOLO I CONTRIBUTI CHE ESCI DI TASCA TUA L'UNICACOSA CHE PUOI FARE è NON PAGARE PIù E PRENDERTI QUEL PICCOLISSIMO IMPORTO IN UN UNICA SOLUZIONE SOLO QUANDO VAI IN PENSIONE HO DOPO 48MESI DI DISOCCUPAZIONE.... XD!!!

SE INVECE HAI DESTINATO IL TUO TFR LA SCELTA è INREVOCABILE PUOI SOLO DOPO 2 ANNI DI PARTECIPAZIONE AL FONDO TRASFERIE TUTTO QUELLO MATURATO IN UN ALTRO FONDO PENSIONE MA NON PUOI FAR TORNARE IL TFR AL TUO DATORE DI LAVORO. IN QUEST'ULTIMO CASO è IMPORTANTE SAPERE SE LA DITTA X CUI LAVORI HA MENO DI 50 DIPENDENTI.. PERCHè SE INVECE HA PIù DI 50 DIPENDENTI IL TFR X LEGGE NON RESTA AL DATORE DI LAVORO MA VA A FINIRE LO STESSO AUTOMATICAMENTE IN UN FONDO PENSIONE CHIUSO (SE IL TUO DATORE HA FATTO UNA CONVENZIONE) OPPURE AL FONDO DELL'INPS... MA CMQ LE CARATTERISTICHE SONO SEMPRE UGUALI!



TI CHIARRISCO LE IDEE :

- le assicurazioni NON FALLISCONO vengono se caso mai assorbite. i soldi sono in un fondo separato inpignorabile ed insequestrabile. l'aziende (MENO 50 DIPENDENTI)se fallisce e il datore di lavoro non ha soldi tu la liquidazione non la vedi più!!

- tfr in azienda tassato a termine del rapporto di lavoro da una percentuale che va dal 23% al 43% (media dell'aliquota irpef marginale degli ultimi 5 anni) invece tassazione bassissima dei fondi pensione: il 15% e dopo 35 anni di adesione tassazione al 9%

- tfr in azienda: ti danno la liquidazione quando cessa il rapporto di lavoro (x qualsiasi motimo. col fondo pensione soltanto alla maturazione dei requisiti della pensione ma in caso di disoccupazione continua per un tot di mesi (che non ricordo) ti danno tutti i soldi.

- nel fondo pensione quando vai in pensione il 50% (se vuoi) te lo danno in contanti e il resto viene trasformato in pensione integrativa a quella obbligatoria ( cosa molto importante in quanto lo stato uscirà sempre di meno per le pensioni)

- infine puoi chiedere dopo 8 anni di iscrizione al fondo un anticipo del 30% senza dare motivazione! cosa che non accade con il datore di lavoro PIù TUTTE LE ANTICIPAZIONI X MALATTIE GRAVI E AQUISTO 1° CASA DOVE LE NORME SONO SIMILI

- infine se fai dei versamenti di tasca tua puoi dedurre nella misura della tua aliquota marginale irpef e pagare meno tasse es: verso in un anno 1000€ le aliquote anno da 23% al 43%... mettiamo il 27% + le addizionali.. circa 30% quindi 300E in meno di tasse
INCUBO & il pisellino dritto
2010-04-02 14:51:55 UTC
hai fatto bene


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...