Domanda:
assicurazione sulla persona - assicurazioni viaggi e vacanze - responsabilità civile su terzi?
Eles
2009-09-15 08:12:44 UTC
La responsabilità civile (danni verso terzi) proposta dalle assicurazioni sulla persona, come ad esempio le assicurazioni viaggi, copre anche nel caso in cui l' assicurato nel momento del sinistro era sotto l' effetto di alcool o droghe o comunque se l' assicurato è in pieno torto?
Cinque risposte:
anonymous
2009-09-16 06:56:03 UTC
In base alle condizioni di polizza di Europe Assistance (la maggior parte dei tour operator è convenzionata con Europ Assistance) vengono esclusi i sinistri causati da infortunio se l assicurato era sotto effetto di alcool e droghe, mentre per la responsabilità civile la garanzia è comunque operativa anche sotto effetto di alcool e droghe.

riporto come fonte la nota informativa della polizza Viaggio Nostop VACANZA.



http://www.europassistance.it/contenuti/file/VNS%20Vacanza%20Cond.%20Complete1.pdf



i riferimenti sono alle pagine 15 per la responsabilità civile e pag 4 per la sezione infortuni
Venticinque
2009-09-15 16:30:23 UTC
no, è indicato nelle esclusioni di polizza. Non dipende da compagnie.

Saluti

25
paraff41
2009-09-16 18:10:43 UTC
Hai fatto almeno tre domande sullo stesso tema! Devi fare una tesi o un viaggio? In ogni caso non abusare di alcoolici e non usare droghe.
?
2009-09-16 13:47:03 UTC
in questi casi non ti copre, nessuno lo fa è tra le esclusioni, leggiti bene il contratto perchè di esclusioni ce ne sono molte
Riccati
2009-09-15 18:48:38 UTC
Non sono d'accordo con Venticinque, in quanto malattia ed infortunio derivanti o conseguenti ad "abuso" di alcoolici o psicofarmaci nonché

dall’uso non terapeutico di stupefacenti e allucinogeni sono esclusi in tutte le polizze viaggio(ed in generale nelle polizze malattia ed infortunio)

Nella estensione di garanzia di responsabilità civile della più nota Compagnia che opera nelle settore delle polizze viaggi, questa esclusione non c'è.

Sinceramente non so dirti se altre Compagnie escludano o meno le conseguenze di un danno a terzi derivanti dall'uso/abuso di alcool o droghe.

Quello che è certo è, che se il danno è conseguenza di un fatto doloso dell'assicurato non è risarcibile(è però in garanzia il fatto doloso di persone di cui l'assicurato debba rispondere)

Relativamente poi la polizza della più nota Compagnia che opera nel settore, se l'assicurato provoca un danno involontario ad un terzo, nei limiti delle relative esclusioni, la garanzia opera sia che l'assicurato sia sobrio sia che sia sotto l'effetto di alcool.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...