Domanda:
l'assicurazione sulla roulotte è obbligatoria?
Ivano
2013-07-04 05:28:46 UTC
Salve a tutti gli appassionati del settore, chiedo se è obbligatorio assicurare la roulotte anche se riamane sempre agganciata all'auto durante il tragitto e pertanto è coperta dall'estensione della polizza auto.
Ho interpellato la mia assicurazione per la variante del gancio traino ed estendere la polizza assicurativa dell' auto al rimorchio al costo del 5% in piu' del costo della r.c. obbligatoria, ma questi insistono a farmi fare la polizza sulla roulotte perché le forze dell'ordine la vogliono.
Alle mie perplessità, questi non mi hanno detto ne che è obbligatoria e tantomeno che non lo è, ma insistono per farmi stipulare la polizza.
Personalmente non ho esigenza di sostenere un costo aggiuntivo, visto che il tragitto tra il rimessaggio ed il campeggio ove vado spesso è di soli 5km e pertanto non prevedo in tale itinerario la necessità di sganciare la roulotte dall'auto, ma il dubbio è sulla obbligatorietà o meno di avere la polizza.
Grazie a tutti e 10 punti alla risposta più esaudiente.
Otto risposte:
Alex Lustig
2013-07-04 09:55:07 UTC
Vale il principio generale per tutti i veicoli: in area privata non sono soggetti all'obbligo di assicurazione e in area pubblica o ad essa equiparata invece sì.

I rimorchi targati, come la roulotte, assolvono l'obbligo dell'assicurazione attraverso la copertura RC auto del veicolo trainante, fino a quando sono agganciati. Il veicolo trainante deve avere una copertura che specifica l'operatività di tale estensione.

Quando sono sganciati, devono essere assicurati obbligatoriamente per il rischio cosiddetto "statico" che comprende ad esempio l'eventuale difetto dell'impianto frenante o dei piedini di appoggio (dove esistono). Comprende anche il rischio delle manovre a mano, quando il peso del rimorchio le rende possibili.

In area privata come si è detto l'assicurazione non è obbligatoria. Ma la legge fa rientrare nell'obbligo anche le aree assimilate a quelle pubbliche, e questo significa che il campeggiatore dovrebbe conoscere a priori la classificazione dell'area nella quale si trova per poter comprendere di essere soggetto o meno all'obbligo. Per esempio il camping potrebbe avere un'insegna e un ingresso a pagamento, ma nonostante questo risultare terreno pubblico dato in concessione da un ente locale o dallo Stato (come avviene per la maggior parte delle autostrade).

Questo per quanto riguarda l'obbligatorietà prevista per legge.

Il concetto di rischio è tutt'altra cosa. La polizza costa 30 Euro all'anno. Vale davvero la pena di rischiare e risparmiare una somma del genere?
anonymous
2013-07-05 12:41:53 UTC
non sono certa,rispondo solo per sentito dire.

Se la roulotte è attaccata,vale l assicurazione della vettura motrice,purchè indicato sul contrassegno.

Occorre invece una polizza di rischio statico qualora venga parcheggiata in suolo pubblico,sganciata della vettura.
Consigli Gratis
2013-07-04 08:09:31 UTC
l'assicurazione auto copre solo i danni cagionati durate la circolazione ma durante la sosta della roulotte dovrbbe essere obbligatorio assicurarla per rischio statico qui trovi spiegato meglio

http://www.confrontoassicurazionionline.it/confronto-assicurazioni-camper-e-roulotte-cosa-serve-sapere/
?
2013-07-04 06:26:15 UTC
avendo targa propria la roulotte come qualsiasi rimorchio (salvo appendice) è soggetta a obbligo di assicurazione chiamata statica, è vero se agganciata copre quella dell auto , ma dal momento che non è saldata ma e sganciabile dal veicolo trainante sei obbligato ad avere la sua assicurazione come esci da un terreno privato di tua proprietà o dato in loco per la sosta. lo so fa girar le..... ma la legge è così. poi se fai solo 5 km puoi anche fregartene, assicurati solo se il campeggio è coperto per i veicoli statici non assicurati o se vogliono la tua assicurazione per eventuali danni causati dalla tua sosta (incendio per gas o simili)
Efi
2014-04-15 02:09:21 UTC
Non è obbligatoria se non sosti su suolo pubblico piuttosto fatti 2gg in più di campeggio
paraff41
2013-07-04 10:10:55 UTC
Non dovrebbe? No, deve.
?
2013-07-04 06:36:10 UTC
E' obbligatoria si, il gancio è assicurato e fino a che la roulotte è attaccata non c'è problema, ma metti che intanto che vai per una qualsiasi ragione si sganci, chi paga????, dovresti pagare tu, perché in quel momento la roulotte non era piu al traino, poi come ti è stato detto ha una targa propria, per cui ci vuole l' assicurazione..
Liberty Spikes
2013-07-04 05:31:01 UTC
si è obbligatoria


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...