Domanda:
Riscatto anticipato polizza """"D'Oro"""" Alleanza?
Andre
2011-04-13 02:38:28 UTC
Salve a tutti, mi servirebbe un aiuto.
Vorrei riscattare anticipatamente la mia polizza assicurativa mista che ho stipulato con Alleanza 5 anni fa. E' una polizza ventennale. Ogni anno al "giro di boa" mi inviano un piccolo resoconto dei premi versati e del valore di riscatto aggiornato di volta in volta. Stando a quel valore, se riscattassi oggi, perderei circa 1000 euro.

* Domanda: quel valore è da considerarsi netto oppure devo calcolarci sopra altre penalizzazioni?
* Altra domanda importante: per il riscatto devo per forza recarmi all'agenzia e parlare con gli agenti oppure posso farlo in maniera autonoma, ad esempio con raccomandata A/R?

Perchè sinceramente parlando, non vorrei averci nulla a che fare. In questi 5 anni li ho contattati diverse volte, per varie ragioni e mi sembrano personaggi decisamente falsi.

Ringrazio anticipatamente per tutte le risposte!
Quattro risposte:
Blue Velvet
2011-04-13 18:14:10 UTC
Karamon ha detto molto bene..in generale ti direi di nn riscattare fino a quando almeno non pareggi i premi versati e il valore di riscatto poi escine e fai un altro prodotto..potresti dover sull importo che riscatti pagare le tasse, sulla quota di interessi maturata, cioè sulla plusvalenza fatta il 12,5 %ma nn ne ho certezza , in ogni caso un prodotto misto come questo non ha granche senso..molto meglio una polizza vita di solo risparmio senza tutela pe rpremorienza ma con bonus finale certo del 15% sul totale accumulato e con gli interessi annui garantiti(Open Piu Sai per esempio) da abbinare ad una TCM cioe temporanea caso morte , conveniente sopratutto se sei giovane..con importi bassi versi una quota che puo esser anche di 100 200 euro anno dipende da eta e condizone di fumatore o nn fumatore per lasciare, se dovessi morire cifre importanti..tipo 50000 100 0 200000 euro a chi vuoi tu..soldi che versi per tutelare qualcun altro non li riprendi ma cosi si che faresti le due cose..vero risparmio e vera tutela..
gabry106
2011-04-13 03:20:43 UTC
Io sono sempre (o quasi) contrario al riscatto. Il riscatto infatti è sempre penalizzante. Lo concepisco solo nel caso di effettiva necessità di denaro.

Diverso il caso della "riduzione". Se non ti piace più il prodotto che hai scelto, o preferisci proseguire il piano con altri prodotti/compagnie, smetti di versare. I soldi continuano a capitalizzare, i costi (di solito presenti solo al momento del versamento) vengono compensati dalla gestione, e non hai penalizzazioni (eccetto talvolta la perdita di eventuali bonus).



Per me è comunque sempre consigliabile parlarne con un consulente, che sa rispondere a tutte le tue domande. Se non ti fidi del tuo consulente, chiedi di essere seguito da un altro.
Karamon73
2011-04-13 03:04:39 UTC
Rispondo da esperto del settore.

La polizza Alleanza Oro è una polizza mista, ciò significa che alla scadenza le verrà rimborsato il capitale versato, maggiorato di una insignificante rivalutazione, ma è garantita, nel corso del piano di accumulo, una copertura in caso di premorienza.Se il suo obiettivo era un investimento che garantissse capitale + remunerazione, questo non è lo strumento adatto, se invece si trattava di tutelare la famiglia da eventuali rischi, allora, potrebbe essere adeguato.

Preciso che il riscatto anticipato è sempre penalizante.

Qualora decidesse di sospendere il versamento dei premi, sappia che decadrebbero le garanzie assicurative. .

Il suo consulente era comunque tenuto a consegnarle, con la nota informativa, un progetto esemplificativo che mettesse in evidenza i conteggi matematici relativi al capitale a scadenza, a quello del valore residuo in caso di sospensione dei pagamenti o riscatto anticipato.



Il consiglio che posso darle, essendo venuta meno la fiducia nel suo agente, è quello di rivolgersi direttamente alla direzione generale (prima telefonicamente e in seguito mandando una lettera raccomandata). Cordiali saluti
Fede
2011-04-13 02:45:11 UTC
Contattali!

forse ti sei imbattuto in un agente mal "addestrato" e con mancanza di professionalità (credimi, è capitato pure a me), comunque rivolgiti all'assicurazione, (telefono, o meglio ancora in persona) chiedi del responsabile e spiegagli la situazione. Non fare cavolate! riguardate insieme la polizza e decidete per la soluzione migliore, hai sempre tempo per il riscatto.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...