Domanda:
aiuto! incidente auto! qualcuno può aiutarmi?
gaetano
2010-11-04 10:59:37 UTC
ciao ragazzi, domenica notte ho avuto un incidente auto in autostrada, la colpa non è mia mi sono venuti addosso... adesso il problema è che il tizio con cui ho fatto l'incidente è sprovvisto di assicurazione e a quanto pare la mia assicurazione mi copre solamente i danni fisici che ho riportato mentre quelli della macchina no.... possibile che non ci sia niente che io possa fare? ovviamente oltre all'avvocato visto che non avrei i soldi per pagarlo.
spero di essere stato chiaro
Sei risposte:
Alex Lustig
2010-11-04 20:42:02 UTC
In alcune assicurazioni, quelle un po' più complete, esiste una garanzia complementare che ti tutela, cioè ti paga i danni, in caso di incidente con un veicolo non assicurato.

In caso contrario però stai tranquillo: sarai indennizzato ugualmente, sia pure con procedura più lunga.

Secondo l'art. 238 del D.Lgs. 209/2005, lo Stato si fa carico di questi danni attraverso un fondo di garanzia che prende il nome di Fondo di Garanzia per le Vittime della Strada, abbreviato FGVS.

Il rimborso, per i sinistri accaduti dopo il 24/11/2007 (e quindi anche nel tuo caso) è integrale: ti saranno risarciti tutti i danni alla macchina.

Il Fondo è gestito dalla CONSAP, che è la concessionaria incaricata dallo Stato e ha sede a Roma. L'istruttoria e la liquidazione sono però delegate ad alcune compagnie di assicurazione, che in sostanza si occupano della parte amministrativa. Per ogni regione d'Italia è stata incaricata una certa compagnia (non importa se la tua è diversa), per cui la richiesta di risarcimento va inoltrata sia alla CONSAP che alla compagnia designata per quella determinata regione.

Qui trovi il funzionamento della cosa e, nel link in alto a destra, l'elenco delle compagnie regione per regione e la procedura dettagliata.



http://www.consap.it/Fondi/FGVS
Massimo C
2010-11-05 08:02:52 UTC
fondo vittime della strada l’art 283 del Nuovo Codice delle Assicurazioni, il fondo di garanzia per le vittime della strada rimborsa i danni materiali con franchigia di € 500,00 solo nel caso in cui il conducente abbia riportato gravi lesioni (sopra il 9%).
Iodì
2010-11-04 18:01:26 UTC
La persona che ti ha danneggiato la macchina dovrebbe pagare di tasca sua visto che non ha l'assicurazione, hai provato a chiedere alla polizia come dovresti muoverti?
Associazione Consumatori
2010-11-07 13:30:01 UTC
se sei nella nostra zona la causa te la facciamo gratuitamente. L'importante è che abbia i testimoni e che vengano in giudizio. Saluti
paraff41
2010-11-05 17:54:03 UTC
I danni, sia fisici che a cose, provocati da autovetture sprovviste di assicurazione, vengono pagati dal Fondo Vittime della Strada (FVS) cui tutti gli assicurati , te compresa, contribuiscono con il 6% circa del costo della polizza. Quindi tranquilla. Il FVS viene rappresentato, a livello regionale, dalle più importanti compagnie italiane. Puoi verificare sul sito www.consap.it. I tempi saranno un po' lunghi ed è consigliabile un buon avvocato.

Gli avvocati sono tanti, certo troppi, hanno fame e baciano per terra se gli capita una cliente come te. Fai i patti prima: non più del 20% dell'indennizzo totale.
Car
2010-11-05 15:46:12 UTC
Senza avvocato puoi solo armarti di spranga e recarti sotto casa del tizio per il recupero coatto delle somme dovute.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...