Domanda:
AXA non mi ridà i soldi del mio investimento e non risponde, che fare?
MAX
2013-04-30 12:49:58 UTC
Ho inviato riscatto per la mia polizza vita AXA l'11 marzo ma a tutt'oggi non ho avuto alcuna risposta.
Ho chiamato il loro numero verde ma mi dicono che non è di loro compentenza.
Ho chiamato il centralino per farmi passare qualcuno ma mi dicono che con i clienti non parlano e se voglio di scrivere un reclamo e aspettare 45 giorni.
Siccome sono diversi soldi e sono i soldi investiti della liquidazione di mio padre la cosa è grave.
Io ho scritto ad ivass e ufficio reclami. Cosa altro mi consigliate di fare?
E' possibile che una Compagnia come AXA si comporti in questo modo non rispettando il contratto? (hanno obbligo di liquidare le cifre entro 30 giorni).
Come vi comportereste?
Tre risposte:
anonymous
2013-05-01 12:34:50 UTC
Mi fa piacere leggere la risposta di Nick...anche perchè ho il mandato di Axa e posso dire lo stesso di Generali.

Il consiglio che ti ha dato il collega è esatto. DEVI rivolgerti all'agente, il quale DEVE sollecitare.

Il motivo è semplice. Axa prevede che deve liquidare in 30 giorni se tutto è stato fatto in modo esatto. Per ogni giorno di ritardo, axa riconosce anche 50 euro al giorno.

A parte questo, per esperienza personale, dato che siamo un colosso, di giri di denaro ne avvengono ogni giorno e può succedere come è successo a un mio cliente, che 1 caso su 10.000 rimanesse bloccato in direzione per una sciocchezza ed è rimasto bloccato per 2 mesi perchè il cliente non si era rivolto all'agente per fare un recalmo.

Quindi vai in agenzia e parla pacificamente con la persona che ti segue.



Edit: Non accetto critiche generiche. Dati alla mano siamo la prima compagnia in europa e la terza nel mondo. Un giro d'affari stratosferico. Da inizio anno sono stati smobilitati miliardi di euro per essere o reinvestiti o spesi. Ti dico che da inizio anno è successo 2 volte in tutto di clienti che hanno avuto un ritardo nella liquidazione, e uno dei 2...è il mio cliente che è stato liquidato entro 15 giorni dal sollecito e uno sei tu che non vuole sollecitare perchè ha paura di essere fregato.

1) Non so come possano fregarti

2) Se tu come cliente sei stato spostato in un'altra agenzia contro voglia potevi chiedere di venire trasferito in un'altra agenzia.

3) Ti sto dicendo che la prassi è far fare il sollecito all'agenzia. Non lo vuoi fare? dovevi spostare il prodotto in un'altra agenzia prima di chiedere la liquidazione.



Mps non era un colosso....era una realtà italiana. Per me i colossi sono aziende che sono presenti in più paesi in forma capillare.

Ora ascolta il mio consiglio e muoviti di conseguenza che tanto nessuno può fregarti nella liquidazione....o almeno nessuno sano di mente.



Edit: MAx con tutto il rispetto. Ti chiederei quale dei 2 accumulator hai fatto, perchè sono ottimi prodotti ma molto particolari come credo avrai letto. Al momento è stato il prodotto migliore del 2010 in scala europea se non erro. Il modo più semplice per risolvere la cosa è come ti ho detto, se preferisci andare per vie legali non sarò certo io a fermarti ma butti via solo dei soldi per una cosa molto semplice di per se.
anonymous
2013-05-01 00:22:06 UTC
hai fatto bene a scrivere un reclamo all'IVASS, io ti consigliere però anche di recarti di persona nell'agenzia presso cui all'epoca hai stipulato la polizza, e chiedere di parlare con l'agente o gli agenti titolari di quell'appalto, per avere spiegazioni. AXA è una compagnia seria, io lavoro alle Generali, conosco il settore e posso affermare che AXA è una compagnia importante, seria e solida... poi come in ogni settore dipende sempre tanto dalle persone che ti trovi di fronte oltre che del marchio che rappresentano.

Sei tu il contraente della polizza? é una polizza che è arrivata alla scadenza naturale o ne stai chiedendo il riscatto anticipato? in questo caso, sono trascorse le annualità minime obbligatorie rischieste dal contratto? E comunque devi sapere che per la privacy loro non sono autorizzati a dare per telefono informazioni inerenti i loro clienti e relativi contratti, anzi, ogni operazione presso un intermediario come un'assicurazione deve essere corredata da documento di identità del cliente in modo che l'identità di quest'ultimo sia sempre verificabile dall'ntermediario.



ciao
Cristian Palazzetti
2013-05-04 08:43:27 UTC
In primis AXA è leader per la distribuzione di tali prodotti..

Bisognerebbe capire che tipo di investimento hai fatto e con che durata..

Ad esempio le classiche polizze a premio ricorrente (cosidette polizze vita), non prevedono riscatti prima della conclusione del piano di investimento..

Rivolgiti ad un esperto di assicurazioni e fatti leggere il contratto, lui sicuramente ne saprà molto di più


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...