Vi spiego meglio: il mio vicino, un vecchio pensionato 68enne, è uno smemorato e mi ha confidato di aver firmato UNA NUOVA ASSICURAZIONE SULLA CASA (che comprenda però, oltre a furto e incendio, anche il rimborso per danni a terzi) e di aver DIMENTICATO di dare per tempo la disdetta alla sua vecchia assicurazione-casa per il furto (quindi, l'ha dovuta pagare!), ragione per cui ora HA 2 ASSICURAZIONI sulla casa! Curiosamente, gli è successa la stessa cosa per l'ASSICURAZIONE INFORTUNI che si fa per gli anziani, quella per cui rimborsano qualcosa in caso di fratture varie o di ricoveri ospedalieri: ne ha firmata una nuova con AGOS, ma HA DIMENTICATO di chiudere quella vecchia che aveva con le Poste, quindi ORA HA 2 ASSICURAZIONI-INFORTUNI! Insomma, in pratica tutto doppio....fin qui, cavoli suoi. Ma il fatto è che lui ha preso questa cosa sul ridere, dicendo che in fondo C'E' UN VANTAGGIO in queste sue amnesie, cioè che, se per caso, gli succedesse qualchecosa in casa o qualche infortunio di salute, POTREBBE AVVALERSI DI 2 ASSICURAZIONI contemporaneamente!! Ma è vero? A me, invece, risulta che in Italia esista una legge secondo cui si può chiedere e ottenere risarcimenti SOLO DA 1 ASSICURAZIONE per ogni problematica, NON da più assicurazioni. Risulta anche a voi? Qualcuno di voi si intende di leggi che riguardano le assicurazioni, e me lo può confermare? Solo risposte INFORMATE e MIRATE, altrimenti astenersi, grazie. Aspetto le vs. risposte.................................